I Bambini e il caldo
Siamo nel pieno della bella stagione e fatichiamo a tenere i bambini in casa, anche se il sole e il caldo si fanno sentire.
E’ positivo che escano, l’aria e il movimento fanno solo bene e questo vale sia per i più piccini che per i più grandicelli.
I raggi del sole li aiutano a fare scorta di vitamina D, indispensabile per la crescita e la formazione ossea, quindi con i dovuti accorgimenti sì al sole e ai giochi fuori
Fattore di protezione solare
La pelle dei bambini è più sottile rispetto agli adulti, cerchiamo di prevenire gli eritemi solari proteggendoli con un cappellino e con una crema solare, raccomandando una protezione di almeno 15SPF ed evitando le ore più calde.
Ricordiamoci che non tutte le pelli sono uguali e reagiscono allo stesso modo, spesso i bambini non riescono a comunicarci quando è bene sospendere l’esposizione.
Prevenzione ai problemi della pelle
Possiamo parlare di prevenzione ai problemi della pelle anche quando siamo a tavola, assumendo alimenti ricchi di vitamina A e di betacarotene.
La natura ci aiuta sempre e ci segnala gli alimenti ricchi di questo precursore della vitamina A con una colorazione arancio: benvenute albicocche, meloni, pesche, aiutiamoli con un bel frullato yogurt e frutta, un sorbetto che aiuta ad abbassare il calore accumulato oppure un panino al pomodoro per merenda, veloci da preparare e sicuramente sani.
Se la pelle delicata del bambino si è comunque arrossata, possiamo fare un bel bagno tiepido, mettendo dell’a
In questo modo il sole non sarà un nemico ma un prezioso alleato per rafforzare il sistema immunitario.
Un’ottima soluzione per evitare che i bambini stiano al chiuso permettendo di svagarsi, è l’acquisto di una piscina fuori terra